15 Comments
User's avatar
Britney National Party's avatar

Però così si fa la solita manovra: si ridicolizza una categoria, spogliata da ogni diritto di avanzare problematiche. Prendere spunto da quello che fanno negli Usa è ridicolo, come è ridicolo parlare dei nazisti dell'Illinois o dei comunisti yankee.

È vero che il 30% dei ragazzi sotto ai trenta anni non fanno più sesso, mentre le ragazze che non lo fanno sono un buon 10% di meno. Non ci interessa capirne i motivi? Con chi fanno sesso queste ragazze?

Perché l'intersezionalita' accetta solo alcuni argomenti e deride alcune categorie in sofferenza?

Expand full comment
Giulia's avatar

Ciao, non ci interessa caprine i motivi (sempre se le tue statistiche sono reali e non fake) perché fare sesso non è un diritto, se lo fosse si starebbe legalizzando lo stupro. É molto semplice

Expand full comment
Britney National Party's avatar

Nessuno ha parlato di diritti. Ma si può ammettere che si tratta di una necessità, di un normale sviluppo e attività della personalità? Nessuno pensa che qualcuno debba essere obbligato, ma possibile che non interessa minimamente perché la società attuale opprime e impedisce a così tante persone di vivere? Davvero si è arrivati a tal punto, una filosofia così individualista, per cui il non fare sesso dipenderebbe solo dal capriccio delle donne? Non può essere così, le dinamiche sono all'interno della società. Potrebbe essere interessante capire perché succede visto che c'è una grande differenza fra donne e uomini? E i dati sono giusti, la storia che tutto quello che non rientra nella narrativa sia una fake news lasciamola per favore.

Expand full comment
Giulia's avatar

Forse bisognerebbe riflettere anche su come quest’insicurezza maschile arriva nel momento in cui più le donne hanno più libertà di scelta anche in questo senso, al contrario di un tempo. Il sessismo, però, é ancora ben radicato e traspare dai tuoi commenti: perché non fare una riflessione più profonda su se stessi e mettersi in discussione? Anche a livello sociale, perché no. Nel momento in cui l’ideale di mascolinità viene messo in discussione, vi sentiti messi in discussione anche a voi, ma reagite con sessismo. Non credi che si possa trovare una narrazione più costruttiva per tutti e tutte?

Expand full comment
Giulia's avatar

Fa assolutamente riflettere la tua frase “il non fare sesso dipenderebbe solo dal capriccio delle donne”. Quando le statistiche parlano chiaro in merito di violenza sessuale e 1 una donna su 3 é vittima di abusi (quindi, non sceglie). Il tuo punto di vista é miope e poco connesso con la realtà. Inoltre, la maggior parte delle persone che non riescono a far sesso hanno un problema più ampio di insicurezza personale che non ha assolutamente a che fare con l’estetica e che andrebbe risolto in un percorso di terapia piuttosto che attraverso la colpevolizzazione di una categoria, anche se capisco sia molto più facile. Fare una riflessione più profonda sulle insicurezze personali (che possono essere degli uomini, come delle donne) sarebbe il lavoro giusto da fare.

Expand full comment
Giulia's avatar

E anche con i tuoi dati corretti, non pensi che sia profondamente sbagliato “incolpare” una categoria su qualcosa che si basa sulla semplice libertà di scelta: scegliere con chi andare a letto ?

E per essere più papali papali, pensi davvero che l’estetica conti così tanto in questo? La verità è che non è così, ma ad alcune persone piace marginalizzarsi e far diventare un problema di insicurezza (che può anche avere caratteristiche sociali, certo) una colpa di altre persone.

Expand full comment
Britney National Party's avatar

Ma non ci stiamo capendo. Non credo che sia colpa delle donne, quando parlo di capriccio rispondevo a te che l'avevi girata sullo stupro. Non posso pensare che dipenda da cosa vogliono le donne, non è una cosa che può avere un punto di vista individuale. Ci sono valori in questa società che portano alcune persone a non poter conoscere la parte femminile. Vogliamo chiederci i motivi di questa oppressione/esclusione oppure visto che i maschi sono colpevoli va bene così? Immagina se alla battaglia femminista fosse stato risposto (qualcuno lo avrà pure fatto) è un vostro problema risolvetevelo con lo psicologo. Quello che dico è che in ambienti che dovrebbero essere abituati a "sentire" le oppressioni alcune categorie sono odiate in quanto tali.

Expand full comment
Giulia's avatar

Il punto é che non si può paragonare la battaglia femminista a un problema di insicurezza sociale (che no, non è un oppressione) e che trova le sue radici, guarda un po’, proprio nella maggior emancipazione femminile.

Se ci decostruissimo insieme, sarebbe diverso. Ma a molti uomini spaventa fare questo tipo di riflessione.

Expand full comment
Giulia's avatar

Quando si guarda a questi fenomeni é importante chiedersi il perché: la battaglia femminista arriva da decenni di oppressione economica, fisica, lavorativa, sociale e anche sessuale. Il “problema” di alcuni uomini che non riescono a fare sesso deriva da una maggior emancipazione della donna che ricade nella maggior libertà di scelta e dalla scarsa capacità di messa in discussione da parte di molti uomini. Penso sia sotto gli occhi di chiunque che no, non è minimamente paragonabile e il secondo problema (toh guarda) deriva sempre dal primo: il sessismo e l’oppressione femminile (che ricade anche sugli uomini certo!). Ma il problema rimane sempre quello. Quello che sbagli tu nel tuo discorso è il focus.

Expand full comment
Britney National Party's avatar

Beh non concordo. Tu mi stai dicendo che se gli uomini soffrono (non dico sono oppressi perché tu non lo accetti) è perché le donne non sono abbastanza libere. Per me questo significa non considerare legittimo un punto di vista. Le cose stanno cambiando credo sia evidente. Negli uffici è pieno di donne e nei cantieri di uomini. Molti uomini non conoscono il mondo femminile che li deride in quanto inaccettabili. E mi aspetto che da alcuni ambienti che queste cose le hanno già vissute non ci sia la voglia di vendetta, ma sensibilità.

Expand full comment